Archivi autore: stART.artprojects

STEFANO TONDO – Orior
a cura di start_art projects | press release | In occasione della Notte Bianca 2015, stART_art projects presenta alla Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze l’installazione ORIOR – Frammenti di spazio di Stefano Tondo, che dialogherà per una notte con

STEFANO TONDO – Orior
a cura di start_art projects | press release | In occasione della Notte Bianca 2015, stART_art projects presenta alla Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze l’installazione ORIOR – Frammenti di spazio di Stefano Tondo, che dialogherà per una notte con

ART Verona_ Il Borsino dell’Arte
Raffaele Di Vaia – Oliviero Draghi – Chiara Gini – Rachel Morellet – Jelena Pesic | 9 – 13 ottobre 2014 | Art Verona – Art Project Fair_10°edizione – Independents5 | press release | Il Borsino dell’Arte, progetto del collettivo Start

ART Verona_ Il Borsino dell’Arte
Raffaele Di Vaia – Oliviero Draghi – Chiara Gini – Rachel Morellet – Jelena Pesic | 9 – 13 ottobre 2014 | Art Verona – Art Project Fair_10°edizione – Independents5 | press release | Il Borsino dell’Arte, progetto del collettivo Start

BULK project
Patrizio Travagli & WOKdesign | Angelo Basso – Leonardo Biagi – Marco Giachetti | press release | Frutto della simbiosi e della collaborazione tra l’artista Patrizio Travagli e il gruppo di architetti WOKdesign (Angelo Basso, Leonardo Biagi e Marco Giachetti),

BULK project
Patrizio Travagli & WOKdesign | Angelo Basso – Leonardo Biagi – Marco Giachetti | press release | Frutto della simbiosi e della collaborazione tra l’artista Patrizio Travagli e il gruppo di architetti WOKdesign (Angelo Basso, Leonardo Biagi e Marco Giachetti),

INSTALLAZIONE CONTINUA
PATRIZIO TRAVAGLI | Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze | 30 aprile 2014 | press release | Lo sguardo dell’arte interpreta e dialoga con la città, i suoi spazi, la sua storia. Con questo spirito la Sinagoga e il Museo

INSTALLAZIONE CONTINUA
PATRIZIO TRAVAGLI | Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze | 30 aprile 2014 | press release | Lo sguardo dell’arte interpreta e dialoga con la città, i suoi spazi, la sua storia. Con questo spirito la Sinagoga e il Museo