Archivi autore: stART.artprojects

L’inaugurazione della mostra TOPOI
Come è andata l’inaugurazione della mostra TOPOI? Ecco qualche foto. Potete visitare la mostra fino al 22 giugno al L’appartamento, Via dei Gilardi 11, Firenze; Mar/Mer 12.00 – 20.00, Gio/Dom 12.00 – 00.00, Lunedì chiuso. Vi aspettiamo! Ringraziamo gli artisti

L’inaugurazione della mostra TOPOI
Come è andata l’inaugurazione della mostra TOPOI? Ecco qualche foto. Potete visitare la mostra fino al 22 giugno al L’appartamento, Via dei Gilardi 11, Firenze; Mar/Mer 12.00 – 20.00, Gio/Dom 12.00 – 00.00, Lunedì chiuso. Vi aspettiamo! Ringraziamo gli artisti

stART/CALL FOR ART
stART_art projects e l’Appartamento annunciano con grande piacere il vincitore del concorso stART/CALL FOR ART Paolo Bandinu che presenterà Meandro Rosso, un racconto pittorico che prende forma sulla tela e si evolve per mezzo di un montaggio video dove la

stART/CALL FOR ART
stART_art projects e l’Appartamento annunciano con grande piacere il vincitore del concorso stART/CALL FOR ART Paolo Bandinu che presenterà Meandro Rosso, un racconto pittorico che prende forma sulla tela e si evolve per mezzo di un montaggio video dove la

La storia di Siddhartha
LA STORIA DI SIDDHARTHA A cura di Eloisa Guarracino con Spela Zidar Dal 10 al 27 marzo 2017 Inaugurazione venerdì 10 marzo, ore 17:30 Letture di passi scelti da Siddhartha a cura di Eva Hesse venerdì 10 marzo, ore 18:00

La storia di Siddhartha
LA STORIA DI SIDDHARTHA A cura di Eloisa Guarracino con Spela Zidar Dal 10 al 27 marzo 2017 Inaugurazione venerdì 10 marzo, ore 17:30 Letture di passi scelti da Siddhartha a cura di Eva Hesse venerdì 10 marzo, ore 18:00
Workshops
L’artista oggi: Muoversi e promuoversi nel mondo dell’arte English Viviamo in un mondo, dove non sempre avere talento equivale ad avere successo. La promozione e la visibilità sono elementi essenziali per avere successo nel mondo dell’arte. Le scuole d’arte raramente
Workshops
L’artista oggi: Muoversi e promuoversi nel mondo dell’arte English Viviamo in un mondo, dove non sempre avere talento equivale ad avere successo. La promozione e la visibilità sono elementi essenziali per avere successo nel mondo dell’arte. Le scuole d’arte raramente

stART/CALL FOR ART
stART/CALL FOR ART StART_art projects, collettivo per la formazione e promozione delle arti contemporanee, insieme all’associazione culturale l’Appartamento promuovono stART / CALL FOR ART, Open Call per artisti emergenti, dove emergente non significa necessariamente “giovane”, ma si riferisce anche a

stART/CALL FOR ART
stART/CALL FOR ART StART_art projects, collettivo per la formazione e promozione delle arti contemporanee, insieme all’associazione culturale l’Appartamento promuovono stART / CALL FOR ART, Open Call per artisti emergenti, dove emergente non significa necessariamente “giovane”, ma si riferisce anche a

Sara Bandini – «V.I.A.»
«V.I.A.» – Valutazione d’Impatto Ambientale | Sara Bandini Spazio Eventa, via dei Mille 42, Torino Dal 11 al 31 marzo 2016 Inaugurazione: venerdì 11 marzo 2016, ore 18 S’inaugura venerdì 11 marzo, alle 18, la mostra della pittrice toscana, intitolata

Sara Bandini – «V.I.A.»
«V.I.A.» – Valutazione d’Impatto Ambientale | Sara Bandini Spazio Eventa, via dei Mille 42, Torino Dal 11 al 31 marzo 2016 Inaugurazione: venerdì 11 marzo 2016, ore 18 S’inaugura venerdì 11 marzo, alle 18, la mostra della pittrice toscana, intitolata

TU35 — Geografie dell’arte emergente in Toscana
Vitrine | A cura di Trial Version e Špela Zidar, con Pietro Gaglianò | press release | Artisti: abUSO, Albien Alushaj, Andisheh Bagherzadeh, Matteo Coluccia, Gaetano Cunsolo, Stefano Giuri, Lori Lako, Irene Lupi, Maria Montesi, Jacopo Nocentini, Olga Pavlenko, Anna M. Rose,

TU35 — Geografie dell’arte emergente in Toscana
Vitrine | A cura di Trial Version e Špela Zidar, con Pietro Gaglianò | press release | Artisti: abUSO, Albien Alushaj, Andisheh Bagherzadeh, Matteo Coluccia, Gaetano Cunsolo, Stefano Giuri, Lori Lako, Irene Lupi, Maria Montesi, Jacopo Nocentini, Olga Pavlenko, Anna M. Rose,

Trasmigrazioni
a cura di Lucilla Saccà | Corridoio Brunelleschi – Chiostro di Levante – Biblioteca Umanistica | 9 ottobre – 13 novembre | inaugurazione 9 ottobre, ore 17:00 | press release | Gli spostamenti di massa delle popolazioni sono connaturati con

Trasmigrazioni
a cura di Lucilla Saccà | Corridoio Brunelleschi – Chiostro di Levante – Biblioteca Umanistica | 9 ottobre – 13 novembre | inaugurazione 9 ottobre, ore 17:00 | press release | Gli spostamenti di massa delle popolazioni sono connaturati con

Art is Easy? – Consulenze per artisti emergenti
progetto presentato nell’ambito della mostra: “io vedo, io guardo” | a cura di Annalisa Cattani | Inaugurazione venerdì 23 ottobre 2015 Prato h 17:00 presso Studio MDT | h 19:00 presso Artforms-Interno8 | press release | Siamo liete di informarvi che

Art is Easy? – Consulenze per artisti emergenti
progetto presentato nell’ambito della mostra: “io vedo, io guardo” | a cura di Annalisa Cattani | Inaugurazione venerdì 23 ottobre 2015 Prato h 17:00 presso Studio MDT | h 19:00 presso Artforms-Interno8 | press release | Siamo liete di informarvi che

DEJAN BOGDANOVIC – The Lightness of Rebirth
a cura di stART_art projects | 19.09. – 03. 10.2015 | Galleria Artedove, Firenze | press release | Dejan Bogdanovic, artista serbo-croato, che ha scelto Firenze come il luogo prediletto dell’ispirazione e creazione della sua arte. Pittore, capace di cogliere

DEJAN BOGDANOVIC – The Lightness of Rebirth
a cura di stART_art projects | 19.09. – 03. 10.2015 | Galleria Artedove, Firenze | press release | Dejan Bogdanovic, artista serbo-croato, che ha scelto Firenze come il luogo prediletto dell’ispirazione e creazione della sua arte. Pittore, capace di cogliere